Oddio che bello, i diorami degli uomini lucertola sono tra le cose che preferisco dell'hobby
.
Non ho capito se hai scartato l'idea delle guardie del tempio alla fine, ma in caso un consiglio che ti darei sarebbe di recastarle, o anche recastarne solo le gambe, per poterle riposizionare e scolpire sia con più facilità rispetto al metallo, sia senza avere rimorsi sul roinare dei pezzi vecchi.
Il llastricato tutto sommato saresti ancora in tempo a rifarlo da 25x25, almeno sulla parte superiore: potresti scolpire uno strato di polistirene da mezzo cm e incollarlo sopra a quello attuale, o tagliandone via la parte superiore per sostituirlo direttamente (tanto vedo dalle linee di taglio che hai un thermocutter, quindi sarebbe facile).
Per la mattonatura, sui lati oltre alle lastre verticali ti consiglio di metterci dei glifi.
Quanto poi a quella più esterna, che va a fare il contorno stesso della base, valuta se farla nera, con decorazioni o comunque in modo diverso, perché sennò in teoria dovresti dipingere i livelli del terreno.se si trattasse di una sezione tagliata.
Per proteggere il polistirene va benissimo anche la vinavil. Se vuoi puoi provare a aggiungerci del gesso, che dà più protezione e un minimo di texture (se ce ne metti abbastanza diventa quasi uno stucco), ma considera che farà aumentare molto il peso in caso.
In ogni caso, se nelle piscine volevi mettere dell'effetto acqua, non garantisco che protegga da quella resina (non l'ho mai usata).
Dai così, aspetto sviluppi!
Gli uomini lucertola sono la cosa + bella di tutto il fantasy della gw. Appena ho visto il box di quinta senza aprirlo e senza sapere cosa ci fosse dentro gia mi avevano appassionato

Se avessi lo spazio creerei un'intera città tempio

Le guardie le ho tolte e al posto loro ho messo due alfieri scinchi, cosi ho + spazio sulla strada. Queste sono le posizioni definitive, senza palme si vedono meglio tutti i modelli.

Ho deciso di usare diversi formati x il lastricato pensando alla strada rialzata come a quella principale, la + importante tra tutte le strade della città tempio e quindi costruita con pezzi + grandi rispetto al resto delle strade e piazze della città.
Modellisticamente parlando il 25x25 mi complicava la vita per mettere le 3 palme alla stessa distanza l'una dall' altra e l'aiuola centrale sarebbe venuta troppo grande.
Per i glifi a bordo strada voglio fare degli stampi di questo

Mentre per la mattonatura esterna ancora non ho deciso, nel dubbio ho inciso i mattoni come se fosse una sezione tagliata di terreno e x evitare di dipingere il terreno ho considerato i mattoni della strada come blocchi giganti di pietra e dipingo tutto dello stesso colore. Avevo pensato anche a un bordino da mezzo cm di vegetazione però dovrei trovare un bel po di felci o simili, l'erbetta soltanto sarebbe brutta.
Invece la tua idea del bordo nero con dei glifi è interessante, sul lato sinistro, una fila dorata del glifo dello stendardo del vecchio slann ci starebbe bene. Davanti e dietro tra stendardi e avanzi di stegadonte potrei trovare dei pezzi giusti. Il bordo completamente nero o tipo a metà dei mattoni + alti?

X proteggere gli ho fatto 1 bagno di acqua e vinavil e altri 2 con l'aggiunta del primer bianco e nero. Aspetto che si asciughi x fargli il terzo poi dovrebbe reggere al primer spray. Mentre x la resina pensavo di fare una copertura con quella uv e poi usare quella normale.
Tra un bagno e l'altro ho migliorato lo sciamano, teschio di cristallo al posto di quello di un'untore e redini.
Tantir ah mis trobeen ha zar ta tantir man ov mis hazen sober. Kanda. Kanda. Kanda.